FAQ, informazioni utili per l'acquisto

DOMANDE

01 - Dove posso trovare i vostri manuali di istruzione per armi e accessori?

02 - Dove posso trovare l'elenco dei distributori e delle armerie con i quali lavorate? 

03 - Dove posso trovare l'elenco delle armerie convenzionate per il ritiro della merce acquistata tramite il vostro sito e-commerce? Solo per Italia.

04 - Posso acquistare direttamente in fabbrica? Solo per Italia.

05 - E' necessario prendere appuntamento per venire in azienda a visitare lo showroom e/o a ritirare della merce?

06 - Le offerte inserite sul vostro sito e-commerce, sono valide anche se ordino tramite e-mail o tramite armeria?

07 - Perché devo inserire il luogo e la data di nascita?

08 - Non riesco a completare il mio acquisto sul vostro shop online; il sito non mi permette di pagare con carta di credito. Come posso procedere al pagamento?

09 - Potete inviarmi la merce in contrassegno?

10 - Quali documenti sono necessari per acquistare un'arma ad avancarica monocolpo in Italia?

11 -  Non sono possessore di Porto d'Armi. E' vero che le armi ad avancarica in Italia sono di libera vendita? Dove posso andare a sparare?

12 - Quali documenti sono necessari per acquistare un'arma ad avancarica a più colpi o un'arma a retrocarica in Italia?

13 - Sul sito e-commerce non trovo la Polvere Nera. Come posso acquistarla? Che documenti servono? Che tipo di polvere devo usare per la mia arma? Solo per Italia.

14 - Sto acquistando un'arma sul vostro sito. Quando andrò a ritirarla, dovrò pagare ancora qualcosa all'armeria? Solo per Italia.

15 - Dopo l'acquisto di una vostra arma avancarica monocolpo, l'armeria mi ha rilasciato una dichiarazione: a cosa serve? Per quanto tempo devo conservarla? Solo per Italia.

16 - Ho in denuncia una vostra arma ad avancarica. Potete farmi una dichiarazione che l'arma è diventata di libera vendita? Solo per Italia.

17 - Possiedo armi d'epoca originali. Potreste indicarmi il loro valore?

18 - Che lavorazione devo eseguire sulle vostre armi in kit?

19 - Ho bisogno di alcuni pezzi di ricambio, che sul sito non riesco a trovare. Come posso ordinarli?

20 - Necessito di luminelli/pietre focaie per la mia arma. Quali sono quelli corretti?

21 - E' possibile convertire armi da pietra focaia a percussione e viceversa?

22 - Su quali fucili si possono montare i luminelli indoor e che tipo di capsule si utilizzano?

23 - Con il luminello per indoor posso sparare anche con Polvere Nera?

24 - I luminelli indoor si possono montare anche su armi di altre marche?

25 - Come posso dosare la Polvere? Se si eccede con la quantità, cosa succede? L'arma può esplodere?

26 - Necessito di alcuni accessori da poter utilizzare con la mia arma. L'arma che fornite è già completa di accessori?

27 - Ho visto diverse diottre sul vostro sito. Qual è la più adatta al mio Sharps? Vanno bene tutte?

28 - Posso sostituire la canna della mia arma e averla in un altro calibro?


RISPOSTE

01 - Dove posso trovare i vostri manuali di istruzione per armi e accessori?

Sul nostro sito ufficiale, alla sezione Download, puoi trovare e scaricare diversi manuali in formato PDF.
Download | Davide Pedersoli
Troverai, ad esempio, il manuale di sicurezza esteso a tutte le nostre armi, i manuali di istruzioni per armi avancarica e retrocarica, manuali per conoscere le cariche di polvere adatte per ogni arma, istruzioni per diottre e molto altro.

Torna all'indice ⇪


02 - Dove posso trovare l'elenco dei distributori e delle armerie con i quali lavorate?

Sul nostro sito ufficiale, alla sezione Distributori, puoi trovare i distributori esteri e le armerie italiane con i quali collaboriamo.
Distributori | Davide Pedersoli
Specifichiamo che le armerie italiane elencate non sono necessariamente convenzionate con la vendita di armi tramite sito e-commerce.
Per la vendita online, consigliamo di leggere la domanda nr. 3.

Torna all'indice ⇪


03 - Dove posso trovare l'elenco delle armerie convenzionate per il ritiro della merce acquistata tramite il vostro sito e-commerce? Solo per Italia.

Sul nostro sito e-commerce, alla sezione Armerie ritiro armi, puoi trovare l'elenco delle armerie italiane con le quali collaboriamo per la vendita online.
Armerie ritiro armi
Precisiamo che essa è destinata esclusivamente allo Stato Italiano.
Per la vendita all'estero, consigliamo di contattare i nostri distributori (vedi domanda nr. 2).

Torna all'indice ⇪


04 - Posso acquistare direttamente in fabbrica? Solo per Italia.

Le nostre armi, i nostri accessori e tutte le parti di ricambio, possono essere acquistate tramite il nostro sito e-commerce, se disponibili. 
In caso di acquisti per i soli accessori ti arriveranno direttamente a casa; nel caso in cui l'ordine preveda un'arma, l'indirizzo di spedizione sarà quello dell'armeria prescelta. Se l’arma non è disponibile, consigliamo di recarsi presso la propria armeria di fiducia ed effettuare l’ordine. È possibile anche ordinare e ritirare la merce direttamente in azienda, previo appuntamento

Torna all'indice ⇪


05 - E' necessario prendere appuntamento per venire in azienda a visitare lo showroom e/o a ritirare della merce?

Sì, è richiesto l'appuntamento, telefonando al numero 0308915000 o compilando il modulo.
Contatti | Davide Pedersoli

Torna all'indice ⇪


06 - Le offerte inserire sul nostro sito e-commerce, sono valide anche se ordino tramite e-mail o tramite armeria?

Le offerte inserite sul nostro sito e-commerce sono valide esclusivamente per acquisti on-line e solo per l'Italia se si tratta di armi; per Italia e paesi esteri, se si tratta di accessori.
Tutte le nostre armi, anche in offerta, possono essere ritirate presso l’armeria selezionata in fase di acquisto.
Gli accessori, anche in offerta, possono essere spediti al domicilio privato o possono essere ritirati presso la nostra azienda, previo appuntamento.
Sia in Italia, che all’estero possiamo spedire armi solo ad armeria con licenza.

Torna all'indice ⇪


07 - Perché devo inserire il luogo e la data di nascita?

Abbiamo bisogno della tua data e luogo (città) di nascita per completare i nostri registri, come previsto dalla legge italiana per le vendite ai clienti privati.
Le informazioni rimarranno confidenziali.

Torna all'indice ⇪


08 - Non riesco a completare il mio acquisto sul vostro shop online; il sito non mi permette di pagare con carta di credito. Come posso procedere al pagamento?

Se hai difficoltà a pagare con carta di credito, prova a seguire le seguenti indicazioni:
- torna alla pagina iniziale di Google e cancella la cronologia, questo potrebbe aiutare ad alleggerire la navigazione;
- prova a rifare l'ordine;
- contatta la tua banca per accertarti di essere abilitato per pagamenti esteri;
- accertati di utilizzare una carta di credito di tipo VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO o MASTERCARD;
- attenzione al minimo ordine.
Se riscontri ancora dei problemi, fai uno screenshot alla pagina e mandacela via email; oppure descrivici esattamente il problema, elencando il tipo di carta di credito usata, i prodotti (codici) che vuoi acquistare e in che quantità, e il tuo indirizzo di spedizione.
Con questi dati, potremo fare un test e vedere cosa succede. 

Torna all'indice ⇪


09 - Potete inviarmi la merce in contrassegno?armi di altre marche?

Sul nostro sito e-commerce accettiamo pagamenti tramite Carta di Credito oppure a mezzo Bonifico Bancario anticipato; il contrassegno non è previsto.

Torna all'indice ⇪


10 - Quali documenti sono necessari per acquistare un'arma ad avancarica monocolpo in Italia?

L'acquisto di una Replica ad avancarica monocolpo in Italia può essere effettuato da una persona maggiorenne esibendo un documento d'identità in corso di validità (Carta Identità, Passaporto o patente di guida).
Per la detenzione di quest'arma non sussiste l'obbligo di denuncia presso le Autorità di P.S. e possono essere detenute in numero illimitato.
Se risiede in uno stato diverso dall'Italia la invitiamo a verificare le vincenti normative nel suo paese di residenza.

Torna all'indice ⇪


11 - Non sono possessore di Porto d'Armi. E' vero che le armi ad avancarica in Italia sono di libera vendita? Dove posso andare a sparare?

La informiamo che per l'acquisto di repliche di armi ad avancarica a colpo singolo non è necessario, in Italia, essere titolari di licenza di porto d'armi e non sussiste l'obbligo di denuncia alle autorità di P.S. competenti in base alla normativa di Legge N. 526/1999- L.422/2000- D.M.362/2001; per utilizzare l'arma dovrà recarsi presso un poligono che le possa fornire la polvere nera. 
Se invece si trova in uno stato diverso dall'Italia le consigliamo di verificare le vigenti normative nel suo paese di residenza.

Torna all'indice ⇪


12 - Quali documenti sono necessari per acquistare un'arma ad avancarica a più colpi o un'arma a retrocarica in Italia?

La vendita per corrispondenza delle armi ad avancarica a più colpi (quali doppiette o revolver) e delle armi retrocarica avviene in ottemperanza della Direttiva Europea 853/2017 e solo sul territorio italiano.
Il cliente dovrà presentarsi all'armeria con DOCUMENTI DI IDENTITA' E PORTO D'ARMI IN CORSO DI VALIDITA' od altro titolo che autorizzi l'acquisto e la detenzione di armi da fuoco.
Sarà l'armeria a finalizzare la vendita e procedere assieme all'utente alla formale denuncia di acquisto.
Oltre a verificare la validità del porto d'arma invitiamo i nostri clienti a verificare di avere ancora spazio in denuncia per l'inserimento della nuova arma.
Se desidera acquistare un’arma avancarica a più colpi o un’arma retrocarica tramite il nostro sito e-commerce, dovrà caricare a sistema la scansione completa del suo porto d’armi.
Sarà nostra premura verificare la sua validità.
Ricordiamo che, come accennato in precedenza, anche l’armeria si riserverà il diritto controllarlo.
Al di fuori dell'Italia le armi, in ottemperanza alle normative dei singoli stati sul commercio online delle armi, non possono essere acquistate direttamente da web se non tramite i rivenditori locali. 

Torna all'indice ⇪


13 - Sul sito e-commerce non trovo la Polvere Nera. Come posso acquistarla? Che documenti servono? Che tipo di polvere devo usare per la mia arma? Solo per Italia.

La informiamo che commercializziamo e distribuiamo la polvere nera Pow-Ex in confezioni da ½ Kg su tutto il territorio nazionale, alle armerie che ce ne faranno richiesta.
Per l'utilizzo e pertanto per l'acquisto di polvere nera è necessario essere titolari di licenza di porto d'armi.
Diversamente può verificare se la sezione di Tiro a Segno della sua zona dispone di polvere nera e, in questo caso, potrà utilizzare l'arma all'interno del poligono impiegando la polvere nera fornita dal poligono stesso; oppure il poligono può farne richiesta a un'armeria di sua fiducia.
A tale proposito, la WANO offre anche piccole confezioni di polvere nera da 62,5 grammi, denominate "SAFETY TUBE", che il poligono può consegnare al tiratore per l'utilizzo c/o il poligono stesso.

Torna all'indice ⇪


14 - Sto acquistando un'arma sul vostro sito. Quando andrò a ritirarla, dovrò pagare ancora qualcosa all'armeria? Solo per Italia.

Il costo finale a carico del cliente è comprensivo di spese di spedizione e della percentuale riconosciuta all'armeria per il servizio di consegna armi a seguito di nostre vendite dirette tramite lo shop online. 
NESSUN ALTRO COSTO DEVE, QUINDI, ESSERE PRETESO DALL'ARMERIA.

Torna all'indice ⇪


15 - Dopo l'acquisto di una vostra arma avancarica monocolpo, l'armeria mi ha rilasciato una dichiarazione: a cosa serve? Per quanto tempo devo conservarla? Solo per Italia.

Precisiamo che, pur essendo armi a modesta capacità offensiva, le nostre repliche ad avancarica rimangono comunque armi a tutti gli effetti. Ogni arma di nostra produzione è regolarmente immatricolata e sottoposta alla prova forzata, prevista dalla Legge presso il Banco Nazionale di Prova. 
L'armeria inoltre è tenuta alla registrazione su appositi registri di Pubblica Sicurezza, in modo da avere comunque la tracciabilità dell'arma.
Il documento che attesta la proprietà e/o il possesso, è tenuto a conservarlo.
Qualora dovesse cedere l'arma a una persona maggiorenne, consigliamo di stilare un nuovo documento simile a quello che le è stato fornito dall'armeria a nome del nuovo proprietario; esso andrà stampato in duplice copia: una copia dovrà conservarla insieme alla dichiarazione fornita dall’armeria, mentre l’originale andrà consegnato al nuovo proprietario.

Torna all'indice ⇪


16 - Ho in denuncia una vostra arma ad avancarica. Potete farmi una dichiarazione che l'arma è diventata di libera vendita? Solo per Italia.

Se desidera eliminare dalla denuncia l'arma ad avancarica a colpo singolo acquistata prima dell'entrata in vigore del D.M. 9 agosto 2001, dovrà inoltrare al Banco Nazionale di Prova di Gardone Val Trompia (BS) (senza spostare l'arma) la seguente documentazione:
- 2 fotografie dell'arma, lato destro e lato sinistro;
- nome della ditta produttrice;
- modello, calibro e numero matricola;
- copia della denuncia;
- i suoi dati personali (indirizzo, recapito telefonico e codice fiscale). 
L'Ente, dopo aver verificato la documentazione, le invierà un documento con il quale si attesterà che l'arma rientra nella classificazione di replica di arma ad avancarica a colpo singolo di modello anteriore al 1890 a modesta capacità offensiva.
Esso dovrà essere esibito alle Autorità competenti e le permetterà la cancellazione dell'arma dall'elenco di quelle inserite in denuncia.

Torna all'indice ⇪


17 - Possiedo armi d'epoca originali. Potreste indicarmi il loro valore?

La nostra produzione si riferisce a riproduzioni di armi storiche e non disponiamo di informazioni relative al mercato degli originali. 
Per maggiori informazioni in merito alle armi in suo possesso può contattare un'armeria che tratta armi originali e/o che si avvale dell’aiuto di esperti in materia.

Torna all'indice ⇪


18 - Che lavorazione devo eseguire sulle vostre armi in kit?

Le armi in kit sono pre-assemblate: la canna provata presso il BANCO DI PROVA, non ancora brunita, è stata sottoposta a un trattamento anticorrosione e ossidazione; l'acciarino è finito e montato; il calcio richiede la levigatura, la zigrinatura (ove prevista), la tinteggiatura e la lucidatura finale; i fornimenti devono essere sottoposti a pulitura e lucidatura.

Torna all'indice ⇪


19 - Ho bisogno di alcuni pezzi di ricambio, che sul sito non riesco a trovare. Come posso ordinarli?

Le nostre armi composte di numerosi parti.
Nella scheda tecnica di ogni modello, alla sezione CARATTERISTICHE, puoi trovare l’esploso da scaricare (Scarica esploso), dove sono elencate tutte le parti.
Inserendo le ultime quattro cifre del codice di riferimento, troverai la parte da acquistare.
Se la parte di ricambio di cui necessiti non è elencata nel nostro sito e-commerce, puoi inviarci una email con la tua richiesta: se possibile, la metteremo a disposizione entro pochi giorni dalla domanda.
Canne e tappi canna devono essere ordinati tramite armeria sul territorio italiano, o presso un distributore se la spedizione avviene fuori dall'Italia.
I calci finiti e completi delle parti metalliche devono essere ordinati anch'essi tramite armeria o direttamente in azienda se in Italia, oppure tramite distributore.
I calci grezzi possono essere acquistati tramite sito e-commerce, se disponibili.

Torna all'indice ⇪


20 - Necessito di luminelli/pietre focaie per la mia arma. Quali sono quelli corretti?

Nella scheda tecnica di ogni prodotto è indicato il corretto luminello (o la corretta pietra focaia) da utilizzare con l’arma.
Puoi trovare questa informazione tra le caratteristiche elencate oppure nella sezione Compatibile con, situata sempre all’interno della scheda tecnica.

Torna all'indice ⇪


21 - E' possibile convertire armi da pietra focaia a percussione e viceversa?

Molte delle nostre armi possono essere convertite da pietra focaia a percussione, sostituendo l’acciarino.
Per ulteriori informazioni, contattaci.

Torna all'indice ⇪


22 - Su quali fucili si possono montare i luminelli indoor e che tipo di capsule si utilizzano?

In merito alla conversione per capsule #209 (Fiocchi 615) precisiamo che è applicabile alla maggioranza dei nostri modelli di fucili ad avancarica, ad eccezione dei fucili militari e compatibilmente con la disponibilità delle palle in polimero (cal. .36 .44 e .45). Suggeriamo comunque di voler considerare i fucili con canna non particolarmente lunga quali Scout e Tryon.

Torna all'indice ⇪


23 - Con il luminello per indoor posso sparare anche con Polvere Nera?

L’utilizzo del luminello per tiro indoor (036U068000) e capsule Fiocchi 615 è nato esclusivamente per un tiro ridotto e non necessita assolutamente dell'utilizzo della polvere nera.

Torna all'indice ⇪


24 - I luminelli indoor si possono montare anche su armi di altre marche?

Sulla maggior parte delle nostre armi è possibile applicare la conversione luminello da #11 a #209 ovvero su armi aventi la filettatura del luminello ¼" - 28 UNF. Su armi di altre marche dovrà verificarne la compatibilità.

Torna all'indice ⇪


25 - Come posso dosare la polvere? Se si eccede con la quantità, cosa succede? L'arma può esplodere?

Le No, l'arma non esplode, ma deve essere utilizzata esclusivamente polvere nera e devono essere rispettate le misure di sicurezza.
Sul nostro sito ufficiale, alla sezione download > manuali di sicurezza e istruzione, puoi scaricare il manuale intitolato TABELLA DOSI DI POLVERE CONSIGLIATE, dove sono elencate le dosi minime e massime da utilizzare per ciascun modello e calibro.
Download | Davide Pedersoli
S
uggeriamo di non caricare mai l'arma direttamente dalla fiaschetta, ma travasare la Polvere dalla fiaschetta in un misuratore (diversi modelli disponibili: U189, U192, U193, U195, U196, U197 e U199).
Per ottimizzare il risultato di tiro non è necessario utilizzare dosi eccessive di Polvere Nera, poiché la quantità in eccesso fuoriesce incombusta, peggiorando il tiro.

Torna all'indice ⇪


26 - Necessito di alcuni accessori da poter utilizzare con la mia arma. L'arma che fornite è già completa di accessori?

Gli accessori possono essere acquistati a parte.
Le armi sono imballate in scatole di cartone, generalmente come vengono presentate nel nostro sito ufficiale.
Davide Pedersoli | Riproduzione e vendita di armi storiche ad avancarica e retrocarica.
Ad essa viene aggiunto il libretto di istruzione per la sicurezza, che vi rimanda a scaricare maggiori informazioni alla sezione download del nostro sito ufficiale.
Istruzioni per la sicurezza | Davide Pedersoli
Di seguito troverai un elenco di alcuni accessori utili per l'utilizzo dell'arma.
Precisiamo che per prima cosa è fondamentale pulire scupolosamente l'arma anche all'interno della canna
per rimuovere l'olio protettivo.

PER ARMI A PERCUSSIONE:
- Set di pulizia U336A è il più completo che offriamo per il caricamento e la pulizia per armi a percussione (da specificare il calibro).
Set pulizia caricamento e sparo percussione
Potete visionare altri set al seguente link: 
Set caricamento e pulizia per armi, fucili e pistole ad avancarica e retrocarica

- Confezione di palle: ogni arma necessità di una specifica palla; puoi trovare quest’informazione tra le caratteristiche elencate nella scheda tecnica dell’arma; le istruzioni indicano la misura della palla in base al calibro dell’arma).
Palle in piombo per armi ad avancarica e retrocarica

- La palla tonda necessita di pezza, che crea borraggio; nel manuale Cariche di Polvere Nera suggerite (leggi domanda nr. 25), trovi non solo le palle, ma anche lo spessore delle pezze da utilizzare per ogni arma.
Accessori per lo sparo per armi avancarica

- Capsule: la maggior parte delle nostre armi utilizza capsule nr. 11.
Siamo in grado di offrire le capsule solo per il mercato italiano, per i codici prodotto contattare lo Shop alla seguente e-mail shop@davidepedersoli.com 

- Luminello: dovresti aver trovato la tua arma già equipaggiata del luminello corretto.
Nella sezione download del nostro sito (leggi domanda nr. 25), troverai un link da aprire per cercare l’elenco dei luminelli più adatti; questa informazione la trovi anche tra gli accessori nella scheda tecnica dell’arma, sezione Compatibile con.

Muniti di polvere nera siete ora pronti a caricare e utilizzare la vostra arma ad avancarica!
In seguito vi potrete attrezzare con accessori professionali per migliorare l’esperienza del tiro, come ad esempio la produzione di palle con i nostri pallottieri professionali.
Pallottieri professionali per armi avancarica e retrocarica
E molto altro.

PER ARMI A PIETRA FOCAIA:
Set di pulizia U336B è il più completo che offriamo per il caricamento e la pulizia per armi a pietra focaia (da specificare il calibro). 
Set pulizia caricamento e sparo pietra focaia
Potete visionare altri set al seguente link:
Set caricamento e pulizia per armi, fucili e pistole ad avancarica e retrocarica

- Confezione di palle: ogni arma necessità di una specifica palla; puoi trovare quest’informazione tra le caratteristiche elencate nella scheda tecnica dell’arma; le istruzioni indicano la misura della palla in base al calibro dell’arma).
Palle in piombo per armi ad avancarica e retrocarica

- La palla tonda necessita di pezza, che crea borraggio; nel manuale Cariche di polvere nera suggerite (leggi domanda nr. 25), trovi non solo le palle, ma anche lo spessore delle pezze da utilizzare per ogni arma.
Accessori per lo sparo per armi avancarica

- Pietre focaie: dovresti aver trovato la tua arma già equipaggiata della pietra focaia, stretta nel morsetto in piombo. 
Nella sezione download del nostro sito (leggi domanda nr. 25), troverai un link da aprire per cercare l’elenco delle pietre focaie corrette; questa informazione la trovi anche tra gli accessori nella scheda tecnica dell’arma, sezione Compatibile con.
Vendiamo le pietre in set da 5.
Accessori per lo sparo per armi avancarica

- Morsetti codice 036U095000
Confezione 3 morsetti in piombo

Muniti di polvere nera siete ora pronti a caricare e utilizzare la vostra arma ad avancarica!
In seguito vi potrete attrezzare con accessori professionali per migliorare l’esperienza del tiro, come ad esempio la produzione di palle con i nostri pallottieri professionali.
Pallottieri professionali per armi avancarica e retrocarica
E molto altro.

Torna all'indice ⇪


 27 - Ho visto diverse diottre sul vostro sito. Qual è la più adatta al mio Sharps? Vanno bene tutte?

Le diottre Creedmoor, Soule e Goodwin, si possono montare sui nostri fucili a cartuccia Sharps, Rolling Block, High Wall, ma non solo, grazie ad uno dei fori allungato presente sulla base delle diottre, viene facilitato il montaggio anche su fucili di altre marche. Alcune diottre si prestano anche per alcune delle nostre armi lunghe ad avancarica, che già predisponiamo con i fori di montaggio sulla codetta.
Le potete vedere nel nostro shop online:
- Codice U431 DIOTTRA SILHOUETTE LONG RANGE, alta precisione.
- Codice U461 DIOTTRA SILHOUETTE MIDDLE RANGE regolabile per elevazione e deriva.
- Abbinate al mirino codice U426 MIRINO TUNNEL CON BOLLA DI RILEVAZIONE PARALLELISMO.

Oppure
- Codice U430 DIOTTRA UNIVERSAL LONG RANGE.
- Codice U465 DIOTTRA UNIVERSAL MIDDLE RANGE.
- Abbinata al mirino a tunnel codice U469-R.

Oppure
- Codice U404 DIOTTRA SOULE DA 2” MIDDLE RANGE medio raggio.
- Codice U405 DIOTTRA SOULE DA XL 3” MIDDLE RANGE per medio raggio.
- Codice U406 DIOTTRA SOULE LONG RANGE 4” per lungo raggio.
- Abbinate al mirino codice U457 MIRINO TUNNEL CON BOLLA PER RILEVAZIONE PARALLELISMO, E UNA BASE PIU’ALTA, per rendere più fruibili tutte le regolazioni delle diottre SOULE.

Oppure
- Codice U407 DIOTTRA DR. GOODWIN STYLE.
- Codice U557 DIOTTRA "DR. GOODWIN" 2nd GENERATION.

Tutte le diottre elencate precedentemente hanno la possibilità di sostituire l’oculare con il modello U463 OCULARE PROFESSIONALE.
Le diottre si devono abbinare a mirini a tunnel, la scelta è libera.

Tra le diottre meno costose:
- Codice U454 DIOTTRA LUNGA A REGOLAZIONE VERTICALE per fucile SHARPS.
- Codice U445 DIOTTRA CORTA regolabile in verticale con piccola regolazione orizzontale all’oculare.
- Codice U433 DIOTTRA CORTA regolabile in verticale con piccola regolazione orizzontale all’oculare.
- Codice U436 DIOTTRA LUNGA regolabile in verticale e piccola deriva, le basi si prestano per essere montate sui fucili ROLLING BLOCK.

Torna all'indice ⇪


28 - Posso sostituire la canna della mia arma e averla in un altro calibro?

La informiamo che per l’acquisto di una canna intercambiabile di un’arma, sia che si tratti di arma certificata come replica di un’arma ad avancarica sia che si tratti di un’arma certificata come replica di un’arma retrocarica, è necessario indicare al momento della richiesta: tipologia, modello e numero di matricola dell’arma alla quale si vuole applicare la canna intercambiabile. Ricevuta la richiesta, l’azienda si riserva di valutarne tecnicamente la fattibilità, stante la necessità di verificare che la pressione sviluppata dal calibro chiesto sia uguale o inferiore a quella del calibro base.

Torna all'indice ⇪